![]() |
![]() |
![]() |
![]() Pericolo di caduta pigne?Rimuovile ogni tre anniSono soprattutto i pini gli alberi incriminati per la pericolosità della caduta delle pigne. Il "custode" dell'albero (il proprietario del fondo od il suo conduttore) sono responsabili per i danni causati dalla loro caduta. È perciò necessario provvedere periodicamente all'asportazione controllata di tutte le pigne presenti nella chioma. La maturazione dei semi del pino domestico (il pino da pinoli tanto diffuso a Roma) impiega tre anni. Al termine della maturazione le pigne cominciano a cadere per favorire la disseminazione. La rimozione delle pigne (spignozzatura) va quindi eseguita ogni tre o al massimo quattro anni. La rimozione è da praticare laddove la caduta delle pigne possa danneggiare la salute e la sicurezza pubblica:
Contatta Dendrocultura per qualsiasi consulenza. |