Entra in vigore il "Piano d’azione regionale per il contenimento e l’eradicazione del punteruolo rosso delle palme" |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Piano d’azione regionale del Lazio per il contenimento e l’eradicazione del punteruolo rosso delle palmeIl neonato "Piano d’azione regionale per il contenimento e l’eradicazione del punteruolo rosso delle palme" del Servizio Fitosanitario del Lazio è stato pubblicato nella Determinazione A6505 del 29 novembre 2010. Nella nuova determinazione:
Trattamenti preventiviI trattamenti preventivi da eseguirsi su palme non ancora infestate sono:
Trattamenti curativi per palme ai primi stadi di infestazioneQualora le palme infestate dal punteruolo rosso, non siano del tutto compromesse per devitalizzazione dell’apice vegetativo si può ricorrere ai seguenti interventi previa comunicazione al SFR entro 5gg.:
Qualora le palme risultino effettivamente risanate occorrerà proseguire con gli idonei trattamenti preventivi vista la continua suscettibilità all'infestazione. Abbattimento di palme non più risanabiliLe prescrizioni per l'abbattimento rimangono inalterate rispetto alla normativa precedente ma vi sono alcuni elementi di novità o chiarimenti in merito al trattamentosullo stipite non infestato. La parte non infestata della palma (ossia che non presenta gallerie e/o cavità e/o marciumi) costituisce un residuo vegetale che non richiede particolari misure per l’abbattimento e lo smaltimento, se non quelle previste per qualsiasi altro residuo di natura vegetale. Gli interventi sulla porzione non infestata possono, quindi, essere effettuati in modo differenziato e differito nel tempo, rispetto alla parte infestata, purché la porzione di fusto, eventualmente lasciata in piedi, sia trattata con paste protettive per impedire reinfestatazioni. Nel caso in cui l’infestazione riguardi la parte basale del fusto, è obbligatorio eseguire gli interventi di abbattimento e distruzione dell’intera pianta. Scarica la nuova determina. Consulta le nuove aree di insediamento e cuscinetto. Scarica il modulo per la notifica dell'abbattimento o del risanamento. Contatta Dendrocultura per qualsiasi consulenza o per chiedere un preventivo di intervento.
|